loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

In bici nel cuore verde di Pordenone (R066)


Cicloturismo Percorso consigliato
Cicloturismo · Pordenone
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Pordenone
    Pordenone
    Foto: Gianpaolo Scognamiglio, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Il percorso si snoda principalmente lungo le piste ciclabili cittadine e offre un’esperienza piacevole per ciclisti di ogni livello.

    facile
    Distanza 15,6 km
    1:05 h
    44 m
    44 m
    44 m
    11 m

    Il percorso inizia di fronte alla stazione ferroviaria di Pordenone, all’ingresso del Parco Valdevit Querini, e si conclude nello stesso punto, dopo un ampio giro tra le aree verdi della città. L’itinerario attraversa o costeggia dieci parchi cittadini, ognuno con caratteristiche e punti di interesse unici. Si parte dal Parco Valdevit Querini, con edifici dei primi del ’900, e si prosegue verso il Parco Fluviale del Noncello, con il ponte Adamo ed Eva. Si raggiungono poi il Parco Galvani, con Villa Galvani e il Palazzo del Fumetto, e il Parco del Seminario, ambiente fluviale naturale. Seguono il Parco del Castello di Torre, con siti preistorici e il Museo Archeologico, il Parco di San Valentino, noto per i laghetti di risorgiva, e il Parco Iride, simbolo dell’amicizia tra Pordenone e Vicenza. Infine, si toccano i parchi Cimolai, Laghetti di Rorai e Lago della Burida, immersi nella natura.

    Consiglio dell'autore

    Brevi tratti all’interno dei parchi sono sterrati facilmente accessibili anche a chi usa una bici da città.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    44 m
    Punto più basso
    11 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Distanza
    15,6 km
    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Percorso su strade promiscue a basso traffico veicolare. Prestare attenzione.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Il percorso è adatto anche alle famiglie.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Pordenone è servita da frequenti treni regionali con trasporto biciclette.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    In bici nel cuore verde di Pordenone (R066)

    Come arrivare

    Strada Statale Pontebbana (SS13) che collega Venezia-Mestre a Tarvisio e prosegue verso l'Austria.
    Autostrada A28 (Portogruaro-Pordenone-Conegliano).

    Dove parcheggiare

    Nei pressi della stazione ferroviaria di Pordenone.

    Coordinate

    DD
    45.956833, 12.654816
    DMS
    45°57'24.6"N 12°39'17.3"E
    UTM
    33T 318267 5091925
    w3w 
    ///vicine.provava.erigere
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    All’Infopoint di Pordenone, situato in Palazzo Badini (Via Mazzini 2), sono disponibili mappe gratuite della città.

    Mappe consigliate

    Per scoprire il territorio attorno a Pordenone:
    Mappa "Ciclovia Pedemontana" FVG3 edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.

    Attrezzatura

    Si raccomanda il casco.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Anello di Sacile e Pordenone (R001)
    • Sacile - Maniago (C301)
    • FVG3 Ciclovia Pedemontana (C300)
    • Anello di Sacile e del Gorgazzo (R002)
    • Anello dei fiumi Livenza e Meduna (R057)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    15,6 km
    Durata
    1:05 h
    Salita
    44 m
    Discesa
    44 m
    Punto più alto
    44 m
    Punto più basso
    11 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Rilevanza storico-culturale Flora Fauna Percorso consigliato

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico