loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Sorgente Tornidor e Monte Cjastelat

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Piancavallo
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Partenza indicazione sentieri CAI
    Partenza indicazione sentieri CAI
    Foto: PromoTurismoFVG Montagna, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Escursione ad anello di media difficoltà verso la Sorgente Tornidor, di rara particolarità geologica e il Monte Cjastelat dove godere di un panorama spettacolare.

    media
    Distanza 17,4 km
    5:50 h
    669 m
    669 m
    1.636 m
    1.159 m

    Partenza dall’Infopoint di Piancavallo e svoltare a sinistra in Via Barcis fino all’Hotel 1301 Inn. Nei pressi dell’albergo prendere la strada di servizio che costeggia i campi da calcio e proseguire fino alla Casera Capovilla. Imboccare il sentiero della Sorgente del Tornidor CAI 925 seguendo i segnavia bianco-rosso. Giunti alla sorgente, proseguire a destra risalendo verso la strada PiancavaIIo-Barcis. Il sentiero attraversa una rara particolarità geologica: il conglomerato del Tornidor, sopra il quale sgorga la sorgente del Tornidor. Costeggiare l’invaso di Pian delle More e proseguire in discesa lungo la strada per circa duecento metri.

    Prendere a destra la seconda forestale, tabella CAI 971 . Il sentiero, fresco d’estate e luminoso d’inverno, risale il bosco di faggi fino a raggiungere un ampio spazio all’incrocio fra i sentieri CAI 915 e 985. Durante la salita una strada forestale interrompe il sentiero; fare molta attenzione ai segnavia bianco-rosso a sinistra. Prendere il sentiero CAI 915 dalla pendenza moderata, attraversando un’area splendidamente intatta e frequentata da caprioli, cervi, dal francolino di monte e dal gallo forcello.

    Dalla cima del Monte Cjastelat si può ammirare un vasto panorama mozzafiato. Rientrare sul sentiero CAI 915 e proseguire verso Pala Fontana. Dopo un primo tratto all’interno del bosco di faggio, si raggiunge la cresta che unisce il CjasteIat a Pala Fontana. Da Pala Fontana inizia la discesa che incontra il sentiero CAI 988 nei pressi della Forcella di Giais. Svoltare a destra e proseguire fino all’incrocio con il CAI 985. Prendere a sinistra il sentiero CAI 985 in direzione di Casera Caseratte. Dopo una leggera salita il sentiero continua, in gradevole discesa, fino alla casera. Giunti a Casera Caseratte, seguire le indicazioni bianco-rosse per la Passeggiata delle Malghe. In breve, si scorge nuovamente la grande dolina. Attraversare la forestale e riprendere il sentiero iniziale fino in Via Collalto ed infine al punto di partenza.

    Consiglio dell'autore

    Possibilità di acquisto presso l'infopoint di Piancavallo della Guida Greenwellness Piancavallo

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Montagna
    Autore
    PromoTurismoFVG Montagna
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.636 m
    Punto più basso
    1.159 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Questo percorso richiede una discreta preparazione fisica non tanto per il dislivello quanto per la sua lunghezza di circa quindici chilometri. 

    Portarsi adeguata scorta d'acqua lungo il percorso, vista l'assenza di punti di ristoro.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Presenza lungo il percorso della particolarità geologica del Tornidor, da cui sgorga la sorgente omonima.

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Sorgente Tornidor e Monte Cjastelat

    Coordinate

    DD
    46.107553, 12.518867
    DMS
    46°06'27.2"N 12°31'07.9"E
    UTM
    33T 308254 5108990
    w3w 
    ///cortile.tenuti.esame
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Normale attrezzatura da escursionismo.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Anello lungo il Sentiero Gerometta e Col Cornier
    • Anello della Casera Palatina
    • Rifugio Semenza
    • Anello lungo Val dei Sass, l'Antro delle Mate e Col Cornier
    • Casera Montelonga
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    17,4 km
    Durata
    5:50 h
    Salita
    669 m
    Discesa
    669 m
    Punto più alto
    1.636 m
    Punto più basso
    1.159 m
    Percorso ad anello Panoramico Rilevanza storico-culturale Interesse geologico Flora Fauna Clima salubre

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico