loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Piancavallo Green Wellness

Una montagnaterapia più alta dell’Everest!

Piancavallo Green Wellness presenta 20 “farmaco-percorsi” per un totale di circa 200 km e 11.000 metri di salita.

Il progetto consente di soddisfare sia le esigenze dei turisti più piccoli e delle loro famiglie, sia degli escursionisti più esperti con l’obiettivo di promuovere un turismo salutistico sportivo.
I percorsi possono essere intrapresi come un’esperienza di benessere e di cura verso sé stessi, in una vera e propria palestra a cielo aperto, gratuita e sempre accessibile.

È qui che la guida diventa un prezioso prontuario per guadagnare salute e mantenere una buona forma fisica. La descrizione delle caratteristiche geografiche del territorio è arricchita con le indicazioni dell’apporto calorico di alcune pietanze tipiche friulane, senza dimenticare le ore di vita guadagnate!

Una modalità originale per proporre una correlazione tra l’utilità del movimento e la necessaria associazione con una alimentazione equilibrata.

Nuova edizione 2023 acquistabile presso gli Infopoint di Piancavallo e Pordenone
 
La pubblicazione è stata redatta con la collaborazione di:
Dott. FRANCESCUTTO Ciro Antonio – Diabetologo e Medico dello Sport
Dott. MACCIONI Andrea - Biologo Nutrizionista
CAI di Pordenone
 
Per approfondimenti: www.curaticonstile.it
 

Richiesta informazioni Condividi sui social