Escursione ad anello tra le due preziose gemme della foresta millenaria di Tarvisio adagiate alla base di montagne imponenti.
L'anello prevede dopo un breve tratto nel bosco, facilitato da qualche passerella, il superamento di un tratto di versante caratterizzato da venute d’acqua che confluiscono nel rio del Lago. Procedendo verso destra appare la muraglia del Mangart e delle Ponze. Seguendo la sponda nel bosco di faggi e abeti rossi si supera la zona dove il lago è più largo. Il sentiero si eleva per superare un cordone morenico caratterizzato dalla presenza di alcuni enormi massi erratici. Si ridiscende dal debole rilievo e proseguendo nel bosco si raggiunge il Lago Superiore. Si costeggia la sponda occidentale con un sentiero che segue l’andamento del lago fino a raggiungere l’estesa piana meridionale. Si prosegue costeggiando il Lago Superiore. Si giunge sull’ampia passeggiata verso la capanna Edelweiss e da qui al punto di partenza per il percorso dell’andata (sentiero del lago) o direttamente lungo la rotabile asfaltata.
In determinati periodi dell'anno il parcheggio è previsto a pagamento.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Presenti vari punti di ristoro.
Da Tarvisio seguire le indicazioni per la Slovenia. In corrispondenza del piccolo abitato di Fusine Valromana prendere in salita la strada a destra con indicazione Laghi di Fusine.
Dopo le case di Scicchizza è posto l’ampio parcheggio dal quale inizia l’itinerario.
Carta Tabacco 1:25000 foglio n. 019 - Alpi Giulie Occidentali - Tarvisiano
Normale attrezzatura da escursionismo.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.