loader
ShowReelAuto

Postazione fortificata nella trincea - I tratto

Leggi di più
Tutte le tappe/stazioni del Parco 40 sono caratterizzate dal recupero di alcuni tratti di questa grande trincea austro-ungarica. Simbolicamente, i curatori hanno deciso di ricavare per ogni sezione delle aree visitabili di 14X18 metri, richiamando così gli anni di inizio e fine guerra.

In questo caso, attraverso il camminamento originale, possiamo entrare all'interno della postazione che gradualmente diventa sempre più bassa (circa 1,50 metri) fino a raggiungere il punto dove era stata ricavata la postazione per il tiro. Particolarmente interessante è l'appoggiagomito, che serviva ai soldati per poter sparare con maggiore precisione, e qui ancora visibile a tratti sul parapetto della trincea.
Guardando verso il Golfo di Trieste, si nota come il terreno sia particolarmente ripido. Si tratta di una piccola scarpata artificiale, un'ulteriore difesa alla linea trincerata nel caso in cui vi fosse stato un attacco proveniente dalla costa.
 
2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON