loader
9 febbraio 2021
Beatrice Ius

Una gita per tutte le stagioni: Barcis e il sentiero del Dint

Ultimo week-end di ottobre, il tiepido sole d’autunno splende e riempie di riflessi color smeraldo il magico lago artificiale di Aprilis comunemente noto come lago di Barcis. La giornata si presta ad una bella camminata lungo il sentiero del Dint, attraverso il suo bosco di faggi e rocce carbonatiche che in questa stagione, gli amanti del foliage e della natura, apprezzeranno sicuramente. Grazie ai suoi tre belvedere che s’incontrano lungo il tragitto si hanno delle vedute del lago e delle montagne strabilianti. Il primo lo skywalk del Dint, una passerella metallica sospesa nel vuoto, mi ha sorpreso non solo per la sua vista mozzafiato che si affaccia sul lago ma per la parte finale del pavimento tutta in vetro, sopra la forra del Cellina: mi sembrava di volare. Proseguendo attraverso il bosco e stando attenta a non scivolare sono arrivata al secondo belvedere dove sono riuscita ad ammirare l’insenatura del Cellina e l’antica strada della Valcellina: strettissima e incastratissima nella montagna. Infine, quando sembrava non arrivare mai ecco, la ciliegina sulla torta, il terzo ed ultimo belvedere che, grazie alla sua scala a chiocciola in salita verso il cielo, domina a 360° l’intera vallata pordenonese fino al paese di Andreis. Non vi dico il freschetto lassù, perciò, congelata ed emozionata, ho intrapreso la via del ritorno attraverso la strada asfaltata che riporta al punto di partenza: il centro visite della Riserva Naturale Forra del Cellina. L’autunno e l’inverno limitano moltissimo le numerose attività che offre questa splendida località turistica ma regala una quiete indescrivibile e a volte, con un bel colpo di fortuna, anche qualche vista inedita, tipo l’intasamento della strada vecchia dovuto alla transumanza. Una gita, insomma, per tutti i gusti!
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Beatrice Ius

Dinamica, energica e sempre sorridente: sono fuoco allo stato puro in tutto quello che faccio. Ho la fortuna di essere nata in una regione magica e unica che dal mare alla montagna regala panorami mozzafiato per tutti i gusti: il Friuli. Scopriamolo assieme!

Cosa ti potrebbe interessare