loader
14 marzo 2020

Una Croce in segno di lode

14 marzo 2020
Sergio Cuffolo

Una Croce in segno di lode

Sopra l’abitato di Subit nel comune di Attimis, a quota 921 m di altezza, svetta una maestosa croce in acciaio alta sei metri, illuminata, che domina tutta la pianura friulana. È stata ideata e realizzata già da qualche tempo da Claudio Petrossi del luogo con la collaborazione della Pro Loco locale.
Un lavoro straordinario frutto di ingegno, creatività e tanto impegno e per nulla agevole; lassù, infatti, dov’è posizionata la grande croce, ci si arriva attraverso un sentiero ben tenuto ma tosto e tutto il materiale è stato trasportato a spalla fino alla destinazione e poi lavorato sul posto.
La croce è un segno di lode al Creatore ed è stata posizionata sulla cima del monte ripercorrendo quello che un tempo era il sentiero dell’antico rito delle Rogazioni e meta di pellegrinaggi da parte della popolazione locale per rendere grazie e invocare la benedizione divina sul lavoro dell’uomo e sui frutti della terra.
Un patrimonio spirituale e un importante richiamo alle tradizioni, che a Subit hanno voluto riproporre dopo tanti anni di abbandono. Oggi per arrivare ai piedi della croce c’è un sentiero ben segnalato denominato “Sentiero delle Cime” che parte dalla piazza della chiesa.

In alternativa c’è un percorso in parte più agevole che si incammina sempre  dalla piazza della chiesa e imbocca la strada (pista forestale) che porta nel comune di Taipana; dopo circa 1 km e mezzo contraddistinto da un segnale ben evidente, s’inerpica il sentiero che per circa 500 m con avvallamenti (saliscendi) abbastanza impegnativi, (a tale proposito si consiglia di utilizzare calzature appropriate), porta in cima al monte.

Un’escursione che merita fatta per la bellezza del sottobosco e naturalmente per lo straordinario belvedere, un incanto unico a un passo dal cielo.
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Sergio Cuffolo

Amo stare all’aria aperta, socializzare e scoprire tutti gli aspetti culturali dei luoghi che visito, in particolare posti tranquilli e lontani dal turismo di massa. Pratico con piacere anche le altre attività legate al turismo sostenibile come ad esempio il trekking e la mountain bike.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Attimis.