loader
1 febbraio 2021

Un castello nascosto sulla costiera triestina

1 febbraio 2021
Dalya Khusseyn

Un castello nascosto sulla costiera triestina

Se vi capita di trovarvi alla spiaggia dei Filtri sulla costiera di Trieste, potete ammirare un edificio che paradossalmente assomiglia a Miramare (andando avanti, scoprirete che non è per caso).
Anche se si chiama Castelletto, non fu mai la residenza dei nobili. Questo palazzo in stile neogotico è un’opera d’arte dell’architettura industriale. Ispirato dal Castello Babelsberg di Potsdam fu progettato per gli impianti di rifornimento d’acqua per le locomotive a vapore della linea ferroviaria Trieste-Vienna.
Oggi qui si trova la sede del Dipartimento di Oceanografia Biologica dell'Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale.
L’edificio, inaugurato nel 1856, fu disegnato da Carl Junker ingegnere idraulico e architetto austriaco. Fu proprio lui a progettare il castello Miramare, quindi non abbiamo sbagliato a notare la somiglianza dei due edifici. 
Per arrivarci si scende dalla strada costiera all’altezza del bivio di Santa Croce, seguendo le indicazioni della Trattoria Bellavista. Una volta giunti alla terrazza del ristorante Bellavista basterà proseguire lungo il bagnasciuga.
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Dalya Khusseyn

Mi chiamo Dalya. Mi sono trasferita in Friuli Venezia Giulia 4 anni fa. Insieme a mio marito e al nostro bimbo raccontiamo questa terra straordinaria agli spettatori russi tramite il nostro vlog su Youtube.

Cosa ti potrebbe interessare