loader
6 luglio 2019

Tramonti di Sopra…ammiro murales in attesa della “Festa della Pitina”

6 luglio 2019
Tiziana Fiorentino

Tramonti di Sopra…ammiro murales in attesa della “Festa della Pitina”

La Pitina è una storia di riscatto di un alimento nato dalla necessità di conservare la carne cacciata o di capre e pecore da sacrificare perché troppo vecchie o azzoppate; tanta miseria e pochi ingredienti, ma un’idea geniale: tritarla e condirla con vino, sale, pepe, aromi di bosco. Non c’era nemmeno il budello per insaccarla e così il compito di tenere compatte le polpette è stato relegato alla farina da polenta.
Affumicatura nel “Fogolar” di casa ed ecco pronto un prodotto conservabile e gustoso.

Fino agli anni ‘80 era una tradizione familiare. Fu l’intuito del macellaio di Tramonti di Sopra Mattia Trivelli a farla diventare quel che oggi è: la regina della vallata, presidio Slow food, apprezzata e ricercata da chef ed appassionati Gourmand, anzi oserei dire amata un po’ da tutti coloro che l’assaggiano per il suo retrogusto di fumo, la croccantezza della farina …la versatilità delle ricette in cui viene proposta.
Dal 19 al 21 Luglio si terrà la Festa in suo onore.
Nel frattempo mi son fatta un giretto nel grazioso paesino, ho ammirato i murales delle case, una delle mie passioni, son andata a trovare due amici produttori, ne ho mangiata qualche fettina ma il numero non lo ricordo.

Il paese è anche la chiave d’accesso al sentiero CAI N. 393 uno dei più frequentati e facili che conduce al borgo “Frassaneit” oggi disabitato e pieno di ruderi ma meta ambita dagli amanti delle camminate.
Nel tragitto potete anche deviare per un bagno nelle altrettanto famose Pozze Smeraldine e per un attimo vi sembrerà di esser arrivati ai Caraibi senza aver preso l’aereo.


Più a valle c’è poi il bellissimo Lago di Redona: sono zone rigogliose, verdi, rilassanti e fresche con questo caldo.
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Tiziana Fiorentino

Sono un gatto, ho tante vite: responsabile aziendale, partecipo all'organizzazione di eventi enogastronomici, faccio il cuoco, guido la barca, faccio sport, viaggio, leggo, scrivo e sono curiosa di ascoltare e condividere. Sono appassionata di tutto ma mi concentrerò sulle mie Top Passioni che sono il Cibo, lo sport e gli slow tour.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Tramonti di Sopra.