loader
7 maggio 2020
Michela Zin

Pordenone città dei libri

C'è una città vocata al manifatturiero e all'export che da un po' di anni, grazie a pordenonelegge, è conosciuta anche perchè ospita uno dei più importanti festival italiani (e non solo) dedicati al mondo del libro.
È Pordenone. Un legame forte quello tra la città e la letteratura che emerge subito, fin dal nome scelto per la manifestazione nata nel lontano 2000 e che ora sembra quasi un tutt'uno con la cittadina. Cinque giornate di settembre in cui Pordenone si trasforma e quasi per magia mette al centro della propria quitidianità un clima festoso e di coinvolgimento. Le parole di autori provenienti da tutto il mondo si insinuano tra le vie e rieccheggiano nelle piazze. Entrano nelle orecchie, nel cervello e nel cuore delle migliaia e migliaia di ascoltatori e diventano strategie, azioni, comportamenti. Germogliano dentro i più piccoli che da vent'anni seguono il festival e ne fanno giovani curiosi, attenti e molto spesso "angeli" del festival. Si plasmano negli accaniti lettori, conquistano i più scettici, aiutano a fare scelte innovative studenti, imprenditori e professionisti. È questa la forza della conoscenza, del confronto, dell'approfondimento. In una sola parola della cultura.
A formare le parole, si sa, ci sono le lettere. E pordenonelegge nel 2020 ha voluto giocare e abbellire la città con delle enormi lettere dell’alfabeto che, sparse un po’ qui e là nei luoghi del festival, hanno catalizzato l’attenzione di pubblico e ospiti.
Pordenone è anche fucina di scrittori, che oggi pubblicano con le più importanti case editrici italiane e che molto spesso vedono i loro libri tradotti anche all'estero. E tra le loro pagine non manca mai un inevitabile richiamo alla città del fiume Noncello.
Pordenone città di letture, lettori e lettere. Pordenone città di parole. Pordenone città di pordenonelegge.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Michela Zin

Ho superato i cinquanta ma mi sorprendo della cose meravigliose che offre la vita. Amo scoprire, sentir raccontare, visitare. Passo il mio tempo libero camminando. Per lavoro mi occupo di libri ma nel senso più gioioso: anzitutto organizzando un festival, Pordenonelegge. Giardinaggio ed enogastronomia sono i miei trucchi anti età.

You may be interested also in

All Points of Interest of Pordenone