loader
27 ottobre 2019

Oro di Ramandolo, un viaggio tra gusti e sapori delle nostre colline

27 ottobre 2019
Manuela Burlina

Oro di Ramandolo, un viaggio tra gusti e sapori delle nostre colline

L’Oro di Ramandolo è un evento che prende il nome dall’omonima associazione nata nel 2012 con l’obiettivo di valorizzare il Ramandolo DOCG, vitigno che viene coltivato nelle zone di Nimis e Tarcento.
In questo anno prende il via la prima edizione della manifestazione che viene poi ripetuta nel 2014 e nel 2015.
Ma è nel 2018 che raggiunge il suo culmine con una cinquantina di produttori e oltre 500 visitatori.
Io e mio marito partecipiamo per la prima volta a quest’ ultima edizione non sapendo effettivamente di cosa si tratta.
Così un sabato di novembre con la foschia e una leggera pioggerellina ci dirigiamo verso Nimis dove ci attendono 5 tappe enogastronomiche ospitate in 5 aziende del luogo (Cantina I Comelli, Cantina Dario Coos, Ramandolo Club, Osteria Ramandolo, La Roncaia).
Punto di partenza la cantina I Comelli.
Qui in poco tempo il cortile si riempie di visitatori per nulla scoraggiati dal mal tempo e pronti a mettersi in fila per ritirare il proprio pass.
Il portone della cantina si apre e subito veniamo avvolti dai profumi delle varie preparazioni disposte nel lungo percorso culinario che si snoda all’interno della cantina.

Con un calice di ottimo vino in mano iniziamo il nostro viaggio enogastronomico che ci porterà di tappa in tappa ad assaggiare prodotti locali sapientemente trasformati dai ristoratori della zona.
In ogni ristoro troviamo dei musicisti che ci allietano con le loro calde note e rendono i cibi ancor più gustosi.


Rallegrati e riscaldati guardiamo il panorama che ci appare ora diverso… la nebbiolina che avvolge le colline dalle mille sfumature autunnali rende ora il paesaggio molto più suggestivo e caratteristico.

Torniamo così al punto di partenza per concludere in dolcezza con un buon Ramandolo abbinato all’assaggio di gustosi biscotti, torte e cioccolatini.

Accompagnati dalla chiassosa musica della banda del paese brindiamo con entusiasmo a questa esperienza che ci ha sorpreso e deliziato e ci diamo appuntamento all’anno prossimo!
L’edizione del 2019 si svolgerà sabato 9 novembre con ben 7 tappe, due in più rispetto allo scorso anno.
Per tutte le informazioni su costi e orari visitate il sito Oro di Ramandolo e Turismo Fvg
Che ne dite, ci incontreremo?
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Manuela Burlina

Mi definisco una creativa a 360 gradi... amo creare tutto ciò che la fantasia mi suggerisce, tengo corsi e laboratori di CREATIVITA’ VARIA.
Sono una fotografa per diletto, una cuoca per passione, una lettrice curiosa e una cicloturista entusiasta 
Cerco di unire queste mie passioni girando per la nostra bella regione che con il passare del tempo ho imparato ad apprezzare sempre di più.
 

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Nimis.