loader
10 febbraio 2021
Anna Cum

Museo della Grande Guerra: ritorno al passato

Uno dei principali Musei italiani dedicati alla prima guerra mondiale si trova a Gorizia.
Qui si ripercorre, sala dopo sala, la vita quotidiana in trincea tramite testimonianze fotografiche, scritti, cimeli e divise (c'è persino la riproduzione di una trincea in scala 1:1), accompagnati da minuziose didascalie che raccontano la Grande Guerra.
Fra quelle foto e quelle lettere immagino i loro pensieri, una volta sul campo: pochi mesi di guerra bastano per capire di essere protagonisti di un incubo rappresentato da pallottole, bombe, mitraglie e perdite umane.
Colpisce lo scatto di un padre mentre saluta con un bacio il proprio figlio prima di partire, ignaro probabilmente di ciò che lo aspetta.
Immagino uomini che ricordano il sorriso delle proprie mogli: chissà se mentre scrivono loro lettere dal fronte mentono, asserendo che tutto va bene mentre in realtà dai loro occhi sgorgano lacrime amare, conseguenza di una realtà fatta di sangue che scorre, di spazi angusti e malsani, topi e parassiti, sprovvisti - fra geli invernali e caldi torridi - di tutto l'essenziale che per noi oggi è norma.
In quel contesto il nemico non è più un nemico, dunque, ma un uomo esattamente come tutti gli altri soldati: anche lui spera che tutto finisca presto; prega che non sia suo il sangue versato alla fine del prossimo conflitto.
Visitare questo Museo è un dovere, per non dimenticare la sofferenza provata quotidianamente da quei soldati e da chi attendeva fiducioso il loro ritorno.
Un museo che suggerisco agli insegnanti, perché i libri di storia non possono raccontare le sensazioni che si prova percorrendo queste sale; ai genitori, per ricordare quello che hanno già studiato e ai ragazzi, perché la storia racconta ciò che eravamo e soprattutto suggerisce ciò che è possibile cambiare.
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Anna Cum

Diversi amici, conoscendo la mia passione, mi hanno più volte consigliato di lavorare nel turismo.
Ebbene, dopo tanti anni ancora non lavoro nel settore, ma la curiosità di scoprire nuovi scorci, nuove attività e nuovi talenti della nostra Regione permane e sono pronta a condividere i miei racconti.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Gorizia.