loader
30 ottobre 2020
Chiara Dell'Agnolo

L’oro sepolto o il diamante della cucina?

Ottobre è il mese che preferisco: i colori, il profumo del legno che arde nel caminetto, i comignoli che sputano il fumo, mescolandosi alla nebbiolina che gioca a nascondino con le case e la frenesia delle macchine che brillano al sole, dopo un acquazzone stagionale.
Questo mese regala, per me, una perla di così tanta rara bellezza: parlo del tartufo bianco e se parlo di tartufo bianco voglio portarvi con la gola, in un posto unico del Friuli Venezia Giulia, la Trattoria da Nando, a Mortegliano (UD).
Un posto d’altri tempi, dallo stile rustico-moderno e dal calore famigliare, dove si trova un clima autentico, caldo e confortevole. Qui troviamo una tradizione culinaria rigorosamente legata al Friuli e ai prodotti tipici della nostra terra.  
Mi chiedo, come può una patata, racchiudere tanta meraviglia? Parlo della “Patate Sglonfade”, con tartufo bianco, tripudio di Montasio, salsiccia e l’interno che non vi aspettereste mai, che vi farà stupire, esso si scioglie, al contatto della fredda lama del coltello, il rosso vivido dell’uovo sovrasta il piatto e insieme agli altri ingredienti, creano un’armonia dolce, capace di incantare qualsiasi ascoltatore.
Ora è il momento dei tagliolini al tartufo bianco, definirli un piatto di pasta è realmente riduttivo, mettiamo poi “i puntini sulle i” da Nando non esiste il “far economia”, qua il tartufo è come la neve nel periodo più bello dell’anno. I tagliolini color dell’oro splendono di carati propri, il fondo fatto con il burro crea un cuscino dove essi si adagiano ed infine, ma non meno importante, una cascata di petali di tartufo bianco e piccoli cristalli argentei di Parmigiano Reggiano che avvolgono maestosamente il piatto.
Non so se vi ho fatto venire gola o voglia di sperimentare, ma vi posso dire che andare almeno una volta nella vita, nella Trattoria da Nando, vi farà rallegrare lo spirito, l’anima ma soprattutto lo stomaco.
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Chiara Dell'Agnolo

Curiosa e creativa, un’immensa passione per la lettura, la buona tavola e viaggiare. Ho un amore incondizionato su tutto quello che riguarda l’enogastronomia. Diplomata in Tecnico dei servizi turistici, certificata in Progettazione e Valorizzazione dei prodotti tipici del territorio friulano e Personal Food Shopper con Italian Food Academy.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Mortegliano.