loader
3 settembre 2020

Il gno toc di Friûl, grant come un toc di formadi

3 settembre 2020
Chiara Dell'Agnolo

Il gno toc di Friûl, grant come un toc di formadi

Il mio pezzo di Friuli, grande come un pezzo di formaggio
 
Nasco in un paesino ai piedi della montagna, dove andare in bicicletta, giocare nel parchetto vicino casa o comperare un Camillino nel piccolo bar sgangherato, era la felicità più indescrivibile che una bambina poteva provare. Grazie alla mia famiglia sono sempre stata abituata a riconoscere e assaggiare qualsiasi pietanza. Fin da piccola mio papà allenava, per rendermi sempre più curiosa e attenta, il mio senso del gusto con delle semplici caramelle Dufour alla frutta. Questo ricordo mi porta a oggi, molto vicino al mondo della gastronomia e a un prodotto che costituisce una grande passione, il formaggio. Vicino al mio paese di residenza, infatti, possiamo vantare una delle latterie migliori del territorio, quella di Marsure (PN), una latteria sociale che ci fa immergere nella loro realtà appena varchiamo la porta d’entrata. Possiamo trovare molti formaggi tra cui il “formadi frant”, formaggio singolare, dal gusto deciso, quasi piccante o anche una caciotta di loro produzione, dove al primo assaggio è come bere il latte appena munto. Oltre ai formaggi, possiamo vantare l’invenzione della “pitina”, una specie di polpetta prodotta con carne di pecora, capriolo o camoscio, sminuzzata e schiacciata, passata nella farina di mais e poi affumicata. Ci sono tantissimi posti da far conoscere, borghi da scoprire ma soprattutto cibi tipici da gustare nei tanti ristoranti, piccole bettole e sagre. L’accoglienza friulana è come la nostra tipica “balote”: un ristorante con vista mozzafiato dove si può assaggiare questa tipicità è “l’Albergo Bar Corona 2.0” a Clauzetto (PN). Croccante e solida all’esterno ma morbida e avvolgente al suo interno, con un cuore caldo, come quello di ogni friulano.
 

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Chiara Dell'Agnolo

Curiosa e creativa, un’immensa passione per la lettura, la buona tavola e viaggiare. Ho un amore incondizionato su tutto quello che riguarda l’enogastronomia. Diplomata in Tecnico dei servizi turistici, certificata in Progettazione e Valorizzazione dei prodotti tipici del territorio friulano e Personal Food Shopper con Italian Food Academy.

You may be interested also in

All Points of Interest of Aviano