loader
28 agosto 2019

Girarifugi: la montagna che ti premia!

28 agosto 2019
Nicole Barison

Girarifugi: la montagna che ti premia!

Domenica scorsa ho finalmente messo l'ultimo timbro al "passaporto" di Girarifugi!

Di cosa sto parlando? Dell'interessante iniziativa dell'associazione Assorifugi www.assorifugi.it (Associazione gestori dei rifugi alpini ed escursionistici del Friuli Venezia Giulia e Cadore) che ha unito 23 rifugi del Friuli in un unico circuito per "incentivare, stimolare e poi premiare, gli innamorati della montagna" [cit.Girarifugi 2019] .
Come funziona? Facilissimo! Basta procurarsi la tesserina in uno dei rifugi associati, compilarla con i propri dati e farvi apporre uno o più timbri dal gestore del rifugio: un timbro per i rifugi "escursionistici" ossia quelli che è possibile raggiungere anche con l'automobile e 2 timbri per i rifugi Alpini ossia quelli raggiungibili solamente a piedi.
Inoltre c'è la possibilità di ricevere un timbro in più nel caso in cui scegliate di passare la notte in rifugio, cosa che consiglio vivamente perché dà la possibilità di vivere al 100% l'esperienza in montagna, condividere con altre persone gli spazi e soprattutto rendersi conto che i rifugi non sono alberghi bensì luoghi di ritrovo dove ci si riposa e si gode delle cose semplici: una buona cena, una birra fresca, una partita a carte, una canzone accompagnata da una chitarra, le storie di qualche escursionista... i rifugi sono luoghi che ci regalano emozioni e in cambio chiedono solamente il rispetto per il lavoro di chi li gestisce e per la natura che li circonda.
Un'altra iniziativa organizzata da Assorifugi in occasione di Girarifugi 2019 è l'evento "In Alto i Vini" che consiste in una serie di degustazioni che hanno lo scopo di unire in una giornata rifugi, produttori di vino e aziende agricole del territorio. Io sono stata la scorsa settimana al Rifugio Chiampizzulon (Piani di Vas, Rigolato) dove ho degustato vini di tre diverse aziende vinicole locali, assaggiato prodotti agroalimentari e alla fine mi sono goduta una buonissima fetta di torta della casa il tutto godendomi il panorama delle vette circostanti.
Una volta riempita la tesserina con tutti i 18 timbri è possibile ricevere una simpatica T-shirt che vi ricorderà le avventure dell'estate 2019 e per ritirarla vi basterà seguire le istruzioni scritte sulla vostra tesserina, oppure per qualsiasi informazione potete rivolgervi all'ufficio del Turismo di Tolmezzo www.turismofvg.it che oltre a fornirvi tutte le indicazioni potranno apporre anche un timbro sulla vostra tesserina.
Personalmente è dal 2017 che ogni estate mi diverto a timbrare la tesserina di Girarifugi, quest'anno ne ho visitati 9 e ogni rifugio mi ha lasciato un bellissimo ricordo: la dolce "Rucola", la cagnolina dei gestori del Rifugio Grauzaria, la squisita disponibilità del Rifugio Calvi, il panorama che si gode dal Rifugio Brazzà, la simpatia di Omar e Simone del Rifugio De Gasperi, il caffè corretto gentilezza del Rifugio Gilberti e infine i Rifugi Giaf e Pacherini incastonati nel cuore delle Dolomiti Friulane.
Grazie a questa iniziativa ho avuto l'opportunità di conoscere posti nuovi e incontrare tantissime persone diverse ma con la stessa mia passione: la montagna.
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Nicole Barison

Papà veneto e mamma friulana, sono cresciuta tra le montagne della Carnia, la mia patria del cuore dove ho vissuto fino a due anni fa, quando mi sono trasferita tra le dolci colline del Medio Friuli. Amo la natura e gli sport all'aria aperta, sono un'appassionata camminatrice che si diverte a raccontare le sue avventure sui social per incuriosire le persone e invogliarle a conoscere meglio il nostro territorio.

Cosa ti potrebbe interessare