loader
23 giugno 2019

Forest Summer School

23 giugno 2019
Andrea Maroè

Forest Summer School

È passato l’inverno ed è caduta anche la neve sui boschi devastati dalla tempesta Vaia. Noi della Giant Trees foundation onlus, la prima fondazione italiana che si occupa di salvaguardare i grandi alberi, siamo tornati più volte sul Passo del Pura sopra Ampezzo allo scopo di stilare un primo progetto per ricostruire il vecchio sentiero e il suo bosco.

Abbiamo deciso di cominciare dal vecchio sentiero per non vedenti. Vorremmo fare del Passo del Pura quasi un museo all’aperto, che mostri le vestigia del bosco di prima, le ferite inferte da Vaia e le possibili attività di recupero e valorizzazione. Una traccia nel bosco, che racconti del lavoro duro e pesante di centinaia di boscaioli che per secoli hanno gestito quei boschi, ma che evidenzi il passaggio rapido, improvviso e devastante della forza della natura, in grado di scombinare in un attimo la fatica e le aspettative della foresta e dei suoi abitanti. Una piccola traccia che ricordi anche il nostro impegno e il nostro desiderio di tutelare e far conoscere i boschi, gli alberi e le nostre splendide foreste.


Così, molto semplicemente, il Comune di Ampezzo ci  ha messo a disposizione una baita per ospitare gli studenti, i professori e i volontari che dal 21 al 28 luglio saranno impegnati nella prima fase di ricostruzione del bosco; l’Università di Udine invierà alcuni dei suoi professori; molti operatori del settore da varie parti d’Italia si sono offerti volontari per coadiuvare il lavoro degli studenti e la Giant trees foundation onlus sta raccogliendo le adesioni alla prima  “Forest Summer School” che si terrà nei boschi devastati da Vaia.
Siamo tornati domenica per vedere i lavori da fare. Gli alberi ancora giacciono a terra stravolti, e quelli ancora in piedi sono tutt’ora increduli della loro situazione. Sembra impossibile rifare quel sentiero, dargli dignità e nuova bellezza, rendere ancora visitabile quel bosco.
Ma tutti insieme ce la faremo.

Le iscrizioni alla Forest Summer School possono essere inviate a info@gianttres.org
 
Condividi

Dove dormire


Andrea Maroè

Cerco, arrampico, misuro e difendo gli alberi più vecchi, grandi, maestosi e misteriosi del nostro pianeta, ma amo vivere i nostri boschi e la nostra splendida natura.

Cosa ti potrebbe interessare