loader
28 ottobre 2019

Escursione autunnale: da Sella Chianzutan a Casera Presoldon

28 ottobre 2019
Giancarlo Dentico

Escursione autunnale: da Sella Chianzutan a Casera Presoldon

È una domenica mattina di metà Ottobre e accetto l’invito a partecipare ad un’escursione di gruppo sulle pendici del monte Verzegnis per raggiungere Casera Presoldon.
Arrivo alle 9 a Sella Chianzutan (950 metri sul livello del mare), parcheggio l’auto nei pressi dell’omonimo Bar/Ristorante ed è lì che incontro gli altri compagni di giornata per cominciare il percorso.
Attraversiamo la strada e dopo circa 150 metri notiamo il primo dei segnavia Cai (sentiero n.806). Il sentiero sale lentamente sul fianco della montagna innalzandosi gradualmente. In una ventina di minuti ci porta nei pressi della malga Mongranda.
Di qui imbocchiamo il sentiero Cai n.809: all'inizio percorriamo uno sterrato nel bosco per poi abbandonarlo e iniziare un sentiero panoramico. Dopo una prima parte di rettilineo, il sentiero dapprima scende leggermente e poi inizia pian piano a salire, diventando a tratti molto stretto e particolarmente esposto in 3 tornanti. È qui che infatti il gruppo comincia a rallentare, principalmente per due ragioni: alcuni per cautela ed un leggero senso di vertigine – stando ben attenti a dove poggiare i piedi – altri per scattare fotografie, considerata la vista davvero particolare sulla conca tolmezzina e il lago di Verzegnis, sovrastati dall’Amariana ed il Canin.

Dopo circa un’ora e venti minuti e 400 metri di dislivello, sbuchiamo su un piazzale panoramico dove finalmente troviamo la nostra Casera Presoldon, situata a 1300 metri. Qui ci fermiamo per consumare il nostro pranzo a sacco seduti sull’erba ad ammirare un panorama entusiasmante. Terminato il pranzo, visitiamo l’interno della Casera dove troviamo un caminetto, un grande tavolo con due panche per sedersi, una cucina provvista di tutti gli accessori ed al piano superiore una camera con due reti per dormire.


Un luogo dove poter passare qualche ora o qualche giorno, immersi nella natura.
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Giancarlo Dentico

Pugliese di nascita, Friulano d’adozione.
Amante della natura, mi piace viaggiare per esplorare e scoprire nuovi posti di cui conservo le esperienze dilettandomi con foto e video.
Dalle semplici passeggiate (turismo slow) alle attività più complesse (outdoor), ogni evento è per me una nuova storia da raccontare.
 

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Verzegnis.