loader
30 luglio 2021
Anna Maria Ometto

Crociera sul Tagliamento

Facile partire, navigare su un battello a tre piani, farsi scompigliare dalla brezza del Re dei fiumi alpini, il Tagliamento, con gli occhi pieni di verde, acquamarina, argentei riflessi. Sto per raccontarvi recente esperienza lungo il fiume più importante per il FVG, là dove perde l’aspetto torrentizio e si trasforma in placida, ampia, corrente smeraldo, navigabile, prima dell’incontro col Mare Adriatico, dopo un viaggio di più di 170 km dalle Alpi Carniche. A Lignano, carica di emozione, riesco a cogliere varie lingue. L’Emerald River è proprio una nave-stella, di 40 per 10 mt, del Marina Azzurra Resort, esclusivo villaggio con ristorante fluttuante che una volta la settimana scioglie gli ormeggi.  Attrezzata di crema solare e cappello, salgo fino al ponte del sole, a cielo aperto, ignara che gli ombrelloni elettrici rimarranno inattivi. Esploro curiosa. Sulla riva del molo mi attirano, a circa due km dalla foce, allineate come in un plastico le case vacanza galleggianti, colorate, le house boat, a pochi passi dal Parco Zoo Punta Verde di Lignano Sabbiadoro.  Sulle note musicali salpiamo. Uno scatto segue l’altro: colori, natura, potere dell’acqua. Nel medio corso si dice che l’aria del Tagliamento dia benefici salutari. Vale anche alla foce? Mi riempio occhi e anima dell’energia dell’ultimo corridoio naturale e selvaggio, profondo qui sei metri, tra il Friuli Venezia Giulia e il Veneto. I fiumi sono storia, per Tiziano Terzani. E che storia racconta questo nastro naturale di anse che si snoda, fiancheggiato da tamerici, canneti, pioppi e tigli! A Pertegada la svolta, per seguire la mèta del mare, sempre con allegra e coinvolgente musica dal vivo. Tempo arriva di colorati cocktail, un piatto di pasta ai frutti di mare, mentre le gambe seguono la musica. Dura circa tre ore la crociera, adatta a famiglie, a chi cerca una gita inconsueta. Ogni mercoledì estivo, dalle 11.00 alle 14.00, potete vivere la vostra live short experience a bordo dell’Emerald, e se prenotate al tramonto è assicurata una suggestiva e romantica cornice.
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Anna Maria Ometto

Ho maturato esperienze sull’arte della tavola. Sommellier ed enogastronoma. Adoro fotografare la natura, le città d’acqua, i borghi, le antiche dimore, curiosità urbane. Mi piace raccontare di scoperte slow come di arte e cultura. Vivo in provincia di Pordenone.

Cosa ti potrebbe interessare