loader
11 dicembre 2019

A Camporosso, tra leggenda e tradizione arrivano i Krampus e San Nicolò.

11 dicembre 2019
Lorenza Cesaratto

A Camporosso, tra leggenda e tradizione arrivano i Krampus e San Nicolò.

Vorreste vivere un'avventura degna di un film del terrore? Vorreste tremare, fuggendo terrorizzati nella notte più buia, magari inseguiti da spaventosi mostri?
Allora andiamo! 
Seguitemi! 
Immergiamoci nelle Alpi Giulie, a Camporosso, nel tarvisiano.

Qui, dove tradizioni tedesche, slave e italiane da sempre si fondono, ogni anno si ripete l'eterna lotta tra il bene e il male.
In ogni frazione del comune di Tarvisio, sul far della sera del 5 dicembre fiaba, fantasy e racconti del terrore danno vita a uno spettacolo unico, che affonda le proprie radici nei riti pagani, nel credo cristiano, nelle antiche tradizioni, nelle paure, nelle credenze più recondite e ancestrali. 
Quando le tenebre della notte fanno la loro comparsa e il buio più totale avvolge l'abitato, ricoperti da disordinati mantelli di pelliccia, illuminati da fiaccole e falò, tra il frastuono di catene, campanacci, corni, colpi di fruste, dai boschi escono i terribili Krampus
Inquietante vero? Ve l'avevo detto!
Al ritocco delle campane di San Dorotea, l'atmosfera però cambia e fa la sua comparsa S. Nicolò, che domati i Krampus li rende docili e umili servitori.
Se siete stati buoni, non avete più nulla di cui preoccuparvi, se invece siete stati un po' discoli, iniziate a ripassare le vostre preghiere, perché i Krampus se la prendono con i monelli, spintonandoli e picchiandoli, con verghe di saggina fino a costringerli a inginocchiarsi e pentirsi delle loro malfatte. 

Una volta riportata la pace e la serenità bene e male sfilano per le vie del paese, fino al grande falò dove il Santo è pronto a compensare tutti i bambini di ogni età, buoni e pentiti con dolciumi, Krampus di pane, the e vin brulé.
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Lorenza Cesaratto

Sono nata a Trieste ormai un po’ di anni fa. Non ancora troppi, direi giusti. 
Amo la natura, il mare, la montagna, viaggiare, il cinema, l’arte, i teatri e raccontare... 
Allora raccontiamo, per immagini e parole, questa nostra bellissima regione, perché stare qui è già essere un po’ in vacanza.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Tarvisio.