Il Festival della landa carsica è una manifestazione dedicata della natura, del patrimonio e del turismo unica che ti invita a esplorare uno dei paesaggi culturali più antichi d’Europa. Uno degli habitat naturali più ricchi e diversi del Vecchio continente offre anche l’incredibile possibilità di scoprire i fenomeni naturali e culturali dell’area. Tutti gli eventi organizzati nell’ambito del Festival della landa carsica sono gratuiti.
Gli eventi del Festival della landa carsica sul territorio transfrontaliero del geoparco Kras-Carso si svolgono nell'ambito della giornata mondiale della geodiversità che si celebra annualmente il 6 ottobre.
Gli eventi organizzati nell’ambito del Festival della landa carsica sono gratuiti.
La partecipazione a tutti gli eventi è sotto la propria responsabilità.
Sabato, 20 settembre, alle 9:00 – Geocaccia transfrontaliera da Gropada al Museo vivo del Carso (Gropada, Trieste)
Sabato, 20 settembre, alle 9:00 – In bicicletta per inseguire le api carsiche (Cerje, Monumento alla pace)
Domenica, 21 settembre, alle 10:00 – Workshop sulla mobilità sostenibile con l’avventura incantata del battello d’oro (Sežana, ufficio turistico)
Sabato, 27 settembre, alle 9:00 – Escursione lungo i percorsi delle infrastrutture idriche nel comune catastale di Lokev risalenti al XIX secolo (Lokev)
Sabato, 27 settembre, alle 9:30 – Sul Monte Stena, tra landa carsica, geositi e vista sulla Val Rosandra (San Dorligo della Valle, Riserva naturale della Val Rosandra)
Domenica, 28 settembre, alle 9:00 – Festival del miele (Štanjel)
Domenica, 28 settembre, alle 9:30 – In bici dal Timavo a Duino, tra geositi e panorami sul mare (San Giovanni al Timavo)
Venerdì, 3 ottobre, alle 15:00 – Laboratorio di ristrutturazione del muretto a secco (Divača, presso Kamnoseštvo Ražem)
Sabato, 4 ottobre, alle 7:00 – Marcia transfrontaliera Alpe Adria Trail (Krvavi Potok)
Domenica, 5 ottobre, alle 9:00 – In Carso tra grotte e doline, alla scoperta di un geomondo (Aurisina)
Martedì, 7 ottobre, alle 17:00 – Passeggiata lungo il ciglio carsico con cavalli e specialità di Brkini (Carso di Petrinje, Klanec pri Kozini)
Sabato, 11 ottobre, alle 9:30 – Dal Golfo al Carso, panorami tra flysch e calcare (Conconello, Trebiciano)
Domenica, 12 ottobre, alle 9:00 – Quanto conosci (ancora) la landa carsica? (Dutovlje)
Domenica, 12 ottobre, alle 10:00 – Passeggiata per il Museo vivo del Carso e la tenuta di Lipica (Allevamento di Lipica)
Sabato, 18 ottobre, alle 10:00 – Tra il patrimonio naturale e tecnico (Klanec pri Kozini)
Domenica, 19 ottobre, alle 9:30 – In bici tra foglie rosse e panorami sul lago di Doberdò (Doberdò del Lago)
Il programma è consultabile a questo link:
https://www.visitkras.info/it/pianifica-la-visita/eventi/festival-della-landa-carsica
Il Festival della landa carsica è organizzato nell’ambito del progetto KRAS-CARSO II, co-finanziato dal Programma di cooperazione Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 (Fondo europeo di sviluppo regionale).
PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.
PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.
SET
SET
SET
SET