loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Libri al Caffè San Marco

Descrizione

Lunedì 22 settembre ore 18.00
Saverio Fattori presenta il suo libro "12:47"
dialoga con la professoressa Cristina Benussi
Nell’ambito del programma annuale delle manifestazioni di Divulgazione Umanistica 2024, il Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste presenta
“12:47”, un romanzo di Saverio Fattori. “Domani sparerò in mensa. Alle 12:47. Entrare in mensa e sparare a caso? Perché, quando i tuoi nemici sono invisibili, quando non si manifestano a viso aperto, allora tutti sono nemici" Ale, tecnico del Controllo Qualità, vede la sua vita crollare quando, senza spiegazioni, viene relegato
alla catena di montaggio. L'equilibrio psichico cede e l’azienda diventa un microcosmo abitato da fantasmi e mostri, un luogo oscuro e irriconoscibile. Un viaggio claustrofobico narrato con una lingua feroce e netta, capace di rappresentare la maledizione del lavoratore dipendente: un abisso nel quale calarsi giorno dopo giorno fino all’epilogo più estremo.
SAVERIO FATTORI (Molinella, 1967) ha scritto romanzi sullo sport e sulle dipendenze, tra cui Finta pelle 

Mercoledì 24 settembre ore 18.00
Gocce d’inchiostro - La grafologia tra scienza ed anima
Conferenza di Nicoletta Soppini
“Ma che cosa mai pretende di conoscere nell'uomo la grafologia? Pretende di conoscere tutto ciò che appartiene all'intelligenza e al sentimento, tutto ciò che si riferisce al suo spirito ed ai suoi sensi” (Moretti - Trattato, 1980, pp 15,17). La manoscrittura non è soltanto la mera riproduzione di un modello scrittorio, ma una traccia ben più profonda e radicata derivante dalla sinergia tra l’attività del sistema neuromuscolare, la disciplina, l’allenamento e le tendenze innate risultanti da tutta l’organizzazione psichica, emotiva e volitiva. Il “gesto grafico” rappresenta quindi l’espressione di energie coscienti ed inconsce canalizzate da ciascun individuo in maniera assolutamente unica. Scrivere a mano è un gesto intimo che parla di noi, dei nostri limiti e delle nostre potenzialità. Oggi però la tecnologia sfida la scrittura a mano. Scrivere utilizzando una tastiera può agevolare la vita perché significa risparmio di tempo, comodità e minor fatica, giocando inevitabilmente un ruolo importante, ma sottrae competenze alle persone e limita lo sviluppo di alcune loro abilità e capacità cognitive, a discapito dell’apprendimento. Manoscrittura e digitalizzazione possono coesistere? La scrittura a mano non può essere sostituita dalla scrittura su tastiera, ma quest’ultima non va criminalizzata a priori, sono entrambe utili perché assolvono a funzioni diverse.

Info tel. 040 2035357  

Organizzato da:

Libreria Caffè San Marco 

Convegni
lunedì 22 settembre 2025
Trieste
Via Battisti 18/a - Trieste 
https://www.facebook.com/anticocaffesanmarco
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

22

SET

Trieste

Omaggio a Omero Antonutti


22

SET

Trieste

Knulp - Proiezione del film palestinese ALAM


22

SET

Trieste

Teatro Rossetti - Alessandro Cattelan in Benvenuto nell’AI!