Proiezione del film ALAM (arabo, sottotitoli in inglese)
ospite in collegamento il regista FIRAS KHOURY
iniziativa a cura di ODV Salaam Ragazzi dell’Olivo Comitato di Trieste
«La nuova generazione si esprime artisticamente» dice Firas Khoury, regista di Alam, racconto di formazione ambientato in un liceo arabo nei territori palestinesi occupati, presentato alla Festa del Cinema di Roma. Il protagonista del film Tamer, interpretato da Mahmood Bakri, reticente alla disciplina scolastica e genitoriale, si trasferisce nella vecchia casa del nonno, disabitata dopo la sua morte. Lì lo vediamo indagare e scoprire la propria personalità e l’innamoramento per la compagna di classe Maysaa. Mentre si avvicina la commemorazione della Nakba, ragazzi palestinesi appendono per le strade bandiere nere per il lutto e bandiere palestinesi, strappate poi dall’esercito israeliano che pattuglia la città. Tamer e i suoi amici Rida e Shekel sono inizialmente solo spettatori di questi contrasti. Finché Safwat, uno dei compagni di classe di Tamer, non lo coinvolge in un’operazione per sostituire la bandiera israeliana sopra il tetto della scuola con quella palestinese. «Non possiamo rimanere neutrali verso ciò che ci circonda», dice Safwat. Un docente impartisce una lezione di storia sul 1948 aderente alla versione coloniale, e Safwat si ribella: «a casa di mia nonna vive un artista inglese, e lei non è mai potuta tornare» dice.
PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.
PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.
SET
SET
SET