
Marcia dello Schioppettino

C'è un angolo di Friuli Venezia Giulia che è molto conosciuto e apprezzato per il buon vino: il Collio.
Questa zona orientale della regione, che confina con la Slovenia, va tenuta in considerazione anche per le camminate nel verde o qualche giro in mountain bike. Ci troviamo in provincia di Gorizia, tra pianura e montagna, a pochi km dal mare. Il punto più a nord del mar Adriatico, a Monfalcone, si trova a meno di 20 km da qui.
Non sono necessari costosi scarponi da montagna e vestiti tecnici, ma basta solo aver voglia di camminare immersi nella natura.
Da qui passa il noto e ben segnalato percorso Alpe Adria Trail, che partendo dal cuore delle Alpi austriache, arriva fino a Muggia (TS), attraversando la Slovenia per un totale di circa 750 km.
Mentre cammino con i miei compagni d’escursione, che visitano il Friuli Venezia Giulia per la “Borsa del Turismo Outdoor”, tra Cormòns e Capriva del Friuli, sono circondato da vigneti a perdita d'occhio. Mi ritorna in mente il mio primo lavoro in Friuli Venezia Giulia, fatto proprio da queste parti: la vendemmia!
Sono ormai passati 21 anni, ma ricordo ancora, oltre alla fatica, il piacere di lavorare a contatto con la natura e con gente che io, da poco arrivato dalla Puglia, stavo imparando a conoscere, i friulani. Popolo dedito al lavoro ma che sa trovare il giusto tempo per il divertimento grazie alle numerose opportunità che la loro (nostra...) terra sa offrire agli amanti dell'outdoor.
Come ad esempio qua, nel Collio friulano, dove è possibile camminare e pedalare tutto l'anno ma anche assaporare, in uno dei molti locali della zona, le gustose specialità che la cucina regionale propone, circondati da paesaggi che trasmettono serenità e pace.
Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia