
“Say cheese!” sull'Altopiano del Montasio

Innevamento abbondante quello dell’ultimo inverno, come non recarsi in montagna a calzare le ciaspole per una bella passeggiata sulla neve appena caduta.
La giornata si presenta in tutto il suo splendore e in macchina mi dirigo assieme all’amica Sabina e al compagno di sempre Duke verso Tarvisio. Poco dopo il paese di Camporosso ad una rotonda svolto a sinistra e imbocco la stradina che porta all’inizio della Val Bartolo, riconoscibile dal cartello a lato strada indicante la scritta: Siete nella Foresta di Tarvisio. Lascio la macchina in un piccolo parcheggio a lato strada, il fondo di quest’ultima inizia subito ad essere sterrato e man mano che avanzo la neve prende sempre più consistenza e spessore ed il panorama prende di un bianco abbagliante, aiutato dal sole che ci si rispecchia.
Dopo circa 4 km si raggiungono le prime baite e la vallata si prende lo spazio che merita tra le montagne, questa ci appare in tutta la sua bellezza, con piccole baite e casolari in legno appoggiati sulla candida e ancora immacolata neve della notte precedente.
Proseguiamo ancora per 2 km circa raggiungendo Sella Bartolo a quasi 1200m slm in territorio austriaco, qui troviamo dei cartelli indicanti le vette vicine raggiungibili proseguendo la camminata, a sinistra il Monte Acomizza e a destra il Monte Goriane.
Proseguendo in direzione del Goriane, raggiungiamo un'ultima baita dove prendiamo la decisione di fermarci dato che la carrareccia diventa un sentiero che si inerpica all’ombra del sottobosco; un peccato lasciare i raggi del sole di quella splendida giornata che fino a quel momento ci avevano accompagnati.
Il rientro è tutto in discesa e il calare del sole ci regala la vallata con luci e colori in continuo cambiamento.
La gita risulta semplice e sicura, pertanto è possibile effettuarla con al seguito bambini e amici a quattro zampe.
Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia