loader
29 agosto 2018

Sauris di Sotto: alla ricerca dell'antica fava

29 agosto 2018
Tiziana Fiorentino

Sauris di Sotto: alla ricerca dell'antica fava

È stupefacente mettersi alla ricerca di una cosa e strada facendo rendersi conto che forse era destino non trovarla perché il tuo interesse è stato più attratto da altre meraviglie. Cercavo infatti la fava di Sauris e così un sabato ho deciso di fare un giretto da quelle parti; imbocco la stretta stradina di montagna non molto idonea ad un impacciata guidatrice come me, tornanti, gallerie di pietra che sembra ti portino dentro le viscere della terra, sto sulle spine tutto il viaggio, intravedo il lago, mi si apre un po’ il cuore e alla fine eccomi 3 metri sotto il cielo. Sono a Sauris di Sotto, poche casette di legno milioni di gerani fioriti ai davanzali, una chiesa che svetta in cima al paese, pascoli rigogliosi mucche e tanto verde, tanta pace e un gatto che somiglia al mio Goku anche come carattere, bonaccione, avvicina ogni turista, scambia opinioni con ognuna delle tante statue di legno che ogni casa sfoggia. Eh si, è un mosaico di pupazzi di legno a cielo aperto, sembra quasi che ti chiamino, ti indichino da che parte di bosco provengono, di chi sono le mani che li han scolpiti, il paese delle favole. Le fave son passate in secondo piano, non ho potuto fare a meno di mangiare dell’ottimo prosciutto. Mi piace il Prosciutto di Sauris perché ha un leggero ricordo di fumo, come il ben più celebre speck, accompagno con un’eccellente birra artigianale integrale prodotta proprio in questi luoghi, ho comprato allo spaccio anche qualche pezzetto di formaggio di malga, un perfetto aperitivo consumato assieme agli altri turisti nelle panche messe a disposizione… e festa sia! Non potevo però rinunciare ad un tris di primi piatti tipici della zona, gnocchi di pane, cjarsons alle erbe, pasticcio di zucchine e salsiccia di Sauris. Quindi cercavo la fava e ho trovato prosciutti e affettati, birra, formaggi e primi piatti di ottima qualità… torno a casa con i miei acquisti e ne nascerà una ricetta che ho già in mente. La missione “fava” è fallita? No! Rimandata, perché mi è venuta una gran voglia di ritornare qui, magari qualche giorno di più per scoprire altre cose (ad esempio so che producono una trota affumicata veramente eccellente), per fare una bella camminata e dormire in questa piccola ma immensa oasi di pace.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Tiziana Fiorentino

Sono un gatto, ho tante vite: responsabile aziendale, partecipo all'organizzazione di eventi enogastronomici, faccio il cuoco, guido la barca, faccio sport, viaggio, leggo, scrivo e sono curiosa di ascoltare e condividere. Sono appassionata di tutto ma mi concentrerò sulle mie Top Passioni che sono il Cibo, lo sport e gli slow tour.

You may be interested also in

All Points of Interest of Sauris