La Basilica è il più grande e ammirato monumento dell’antica ...
Lungo la spettacolare strada che conduce dal santuario di Castelmonte a Stregna, nel ...
A pochi chilometri dal Museo all'aperto del Monte Ermada è possibile ...
Brazzano è una piccola frazione di Cormons (Gorizia), incastonata tra la pianura ...
Ad un solo chilometro dal Sacrario di Redipuglia si trova il cimitero austro-ungarico ...
Il cimitero austro-ungarico di Palmanova è uno dei principali camposanti ...
Non lontano dal centro di Trieste è possibile visitare il cimitero di Prosecco, ...
Adegliacco, una frazione del Comune di Tavagnacco alla periferia settentrionale di Udine...
Il Cimitero degli Eroi di Aquileia si trova nel cuore della città di origine romana
Lungo tutto il corso della guerra anche gli austro-ungarici subirono numerose perdite ...
Tra la prima metà del XIX secolo e l'inizio del XX secolo la città di ...
Il cimitero militare di Val da Ros è una delle poche testimonianze presenti in ...
Il Tempio Sacrario di San Nicolò, meglio conosciuto come Tempio Ossario di Udine...
Nel cimitero urbano di San Vito, a Udine, si trova un ossario in cui sono custoditi i ...
Lungo la strada provinciale SP76 tra l'abitato di Cave del Predil ed il Lago di Raibl ...
L'Ossario di Oslavia è stato costruito nel 1938 in corrispondenza della ...
L'Ossario di Timau nacque nel 1936 per volontà del prete di allora, don ...
Il Sacrario di Redipuglia è il più grande e maestoso sacrario italiano ...
All'esterno del cimitero civile di Resiutta, sulla destra, è possibile ...
Il Comune di Pontebba, nel cuore delle Alpi Giulie, è oggi uno dei centri ...