loader
ShowReelAuto

Tombe austro-germaniche nel cimitero civile di Resiutta

Leggi di più
All'esterno del cimitero civile di Resiutta, sulla destra, è possibile vedere un'edicola funeraria ed alcune tombe austro-germaniche sorte nei giorni successivi alla Ritirata di Caporetto. Molte di queste infatti recano come data il 29 o il 30 ottobre 1917, i giorni in cui l'esercito degli imperi centrali avanzò verso la pianura friulana utilizzando anche il collegamento della Val Resia che, dall'alta Valle dell'Isonzo, sbocca in Val Fella.

Le tombe sono allineate a ridosso del muro di cinta e non presentano particolari elementi artistici: un piccolo blocco di pietra bianca indica il punto dove riposano i resti dei caduti e su cui è scritto semplicemente il nome, il corpo di cui facevano parte e la data di morte.
 
INFORMAZIONI
Muro esterno del Cimitero civile di Resiutta
lungo la SP 42
I-33010 Resiutta (UD)

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Comune di Resiutta
Via Nazionale, 20
I-33010 Resiutta (UD)
Tel. +39 0433 51215

Tarvisio Infopoint PromoTurismoFVG
Via Roma, 14
33018 Tarvisio (UD)
Tel. +39 0428 2135
Fax +39 0428 2972
info.tarvisio@promoturismo.fvg.it
2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON