Il castello di Miramare è una delle attrazioni più suggestive di Trieste: un romantico castello a picco sul mare, voluto a metà dell’800 dall’Arciduca Massimiliano D’Asburgo come residenza per sé e la moglie Carlotta del Belgio, e famoso per aver ospitato anche la principessa Sissi a fine 1800.
Il suo nome è la forma italianizzata dell’originale Miramar, derivante dallo spagnolo “mirar el mar”, in quanto Massimiliano d’Asburgo nel visitare il promontorio che lo ospita, fu ispirato dal ricordo di castelli spagnoli affacciati sulle coste dell’oceano Atlantico.
In realtà più che di un castello si tratta di un esempio di residenza principesca del XIX secolo, che rispetta perfettamente lo stile di moda all’epoca: una fusione di gotico, medievale e rinascimentale.
Il castello è circondato da un meraviglioso parco. Inizialmente, in fase di costruzione, il promontorio era una landa desolata quasi priva di vegetazione. Ma grazie alla passione per la botanica di Massimiliano d’Asburgo furono piantate diverse piante e arbusti, la maggior parte di provenienza extra-europea, e il giardino fu curato moltissimo per avere l’aspetto meraviglioso che ha oggi.
Purtroppo questa non diventerà mai la residenza ufficiale di Massimiliano e Carlotta, perché pochi anni dopo il matrimonio Massimiliano partì per il Messico, del quale doveva diventare sovrano, e morì fucilato. Carlotta impazzì dal dolore e tornò in Belgio, ma senza prima lanciare una maledizione: “Chiunque abiterà sotto questo tetto muoia come il mio consorte: lontano dalla patria, lontano dagli affetti, di violenta morte, in peccato mortale.”
E non dimenticate che ogni prima domenica del mese tutti i musei statali del Friuli Venezia Giulia sono gratuiti, compreso il castello di Miramare. Approfittate!
Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.