Incanto, proprio come parte del nome in cui ha sede la mostra a Trieste. Il Centro Espositivo d'Arte Monderna e Contemporanea, ex Pescheria, il Salone degli Incanti fino al 1° maggio 2018 ci offre l'opportunità di riscoprire il nostro passato dal mare, dai modelli di imbarcazioni alle diverse curiosità che compongono la loro storia. Scopro un nuovo straordinario mondo, fatto di reperti dove archeologi subacquei sono testimoni dell'antichità, come ad esempio la costruzione delle prime imbarcazioni, si parla di ritrovamenti antichissimi e molto particolari se pensiamo a cosa conosciamo oggi , oserei dire sorprendenti.
Ed è così che definisco questa visita, sorprendente, dove storie di uomini e di commercio si intrecciano, dove gli oggetti sono preziosi anche per ciò che ci dicono di noi e scopro una fortuna celata sotto il mare. Che tu sia bambino o adulto il mar adriatico e la sua storia è affascinante, questa mostra è allestita in modo speciale: dall'ingresso dove un simpatico palombaro con il cappello rosso ti accoglie, alla rappresentazione del mar adriatico con le sue imbarcazioni, al fondale in cui 'immergersi' osservando materiali e usanze mai sapute. Nella profondità del mare adriatico così intimo ma di una grandezza da conoscere.
Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.
Innovatrice delle Tradizioni, Master I livello in Valorizzazione Turistica dei Beni culturali e ambientali. Professionalmente nasco come esperta vini anche con attività in proprio, ma il mio interesse si sposta quasi subito al turismo esperienziale e web marketing. Ora ho un sogno, quella di veder realizzato il mio progetto di valorizzazione turistica attraverso le leggende e il folklore.