loader
17 gennaio 2018
Tiziana Fiorentino

Tarvisio: Coccau lungo l’antica via Romana

Ti porto lungo l’antica Via Romana che, silenziosa e tortuosa, scorre parallela al centro di Tarvisio e ti accompagna al paesello di Coccau, proprio l’ultimo in Italia prima del confine austriaco per raggiungere un ristorantino dove spesso ci troviamo con amici.

“Pazza! Non ci vorrai mica venire di notte al buio vero?”

Queste spesso le parole dei miei amici ma io noncurante e munita di torcia quella strada in mezzo al bosco sotto cieli stellati e luna piena (che spesso illuminava a giorno la quasi totalità del tracciato) l’ho percorsa un sacco di volte.

Non so descrivere la silenziosa pace, l’odore di bosco, gli spettacolari panorami sotto di me e sopra di me. La via scorre nella parte superiore della vallata e quindi specialmente la notte si vedono luci a milioni. Così come non posso descrivere la gioia alla pulizia dei pensieri, camminare con un aria molto frizzante libera la testa e lo spirito, sei rapito dalla natura dal suo rumore e non dalla confusione generata dai pensieri che hai in testa.

L’altro giorno, complice una giornata non soleggiata che è un invito a fare i tour delle baite più che delle piste da sci, mi son vestita e via! Volevo farmi questa passeggiata di circa 8 chilometri andata e ritorno, guardandola con occhi diurni e scoprendo nuove emozioni.

Sto parlando di Biancaneve e i sette nani rigorosamente di gesso immersi nella neve di un giardino, parlo di quell’uomo di legno scolpito da chissà quali abili mani che è là a far la guardia a pini immensi o del murales coloratissimo che scorgo sul muro di una casa.

Parlo dei prati immacolati dalla neve dove mi son lanciata distesa proprio come un bimbo, parlo dei rintocchi del campanile che scandiscono i miei passi, parlo dell’oramai chiuso “Bar del turista” con quell’insegna anni 50’… chissà quanti vi hanno sostato, parlo delle caprette in un recinto che mi vengono incontro belando… parlo dell’ottimo salame punta di coltello ed un buon bicchiere di vino rosso che mi sono offerta al ristorante prima di tornare indietro, sicuramente meritato per la bontà e per la mia fatica. Ci sarebbero stati anche gnocchi, guanciale etc… ma formalmente dopo le feste si è a dieta!

Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Tiziana Fiorentino

Sono un gatto, ho tante vite: responsabile aziendale, partecipo all'organizzazione di eventi enogastronomici, faccio il cuoco, guido la barca, faccio sport, viaggio, leggo, scrivo e sono curiosa di ascoltare e condividere. Sono appassionata di tutto ma mi concentrerò sulle mie Top Passioni che sono il Cibo, lo sport e gli slow tour.

Cosa ti potrebbe interessare