loader
23 dicembre 2017

Camminando sulla storia a Punta Bratina

23 dicembre 2017
Fabiana Lovato

Camminando sulla storia a Punta Bratina

Questo lembo di terra vicino al mare, incastonato nel Carso poco lontano da Trieste, è attraversato da diversi sentieri, alcuni dei quali seguono le linee austro-ungariche della Grande Guerra. Noi appassionati di questo settore e curiosi di ciò che l'ambiente offre ne abbiamo girati alcuni, non prima però di fotografare da vicino il monumento ai Lupi di Toscana nei pressi di Duino-Aurisina. Andando verso il Villaggio del Pescatore notiamo il cantiere navale di Monfalcone e, camminando ancora tra un tracciato e l'altro, incontriamo molte grotte della Grande Guerra, postazioni del Secondo conflitto Mondiale e una variegata vegetazione, spettacolo che raramente un'area può offrire.

Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Fabiana Lovato

Appassionata di Aviazione, Ferrovia e di fotografia. Quando non impegnata in contabilità e docenze di Diritto del Lavoro o Informatica mi piace fotografare tutto ciò che è particolare. Mi piacciono le escursioni poco impegnative, preferibilmente presso i luoghi della Grande Guerra.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Duino-Aurisina.