loader
6 novembre 2017

Isola della Cona, un piccolo angolo di Paradiso

6 novembre 2017
Sergio Cuffolo

Isola della Cona, un piccolo angolo di Paradiso

L’autunno è una delle stagioni migliori per visitare l’Isola della Cona, nella Riserva naturale regionale della Foce dell’Isonzo, situata nel comune di Staranzano, in provincia di Gorizia. Nei mesi autunnali oltre ai pennuti stanziali si possono osservare una infinità di uccelli e numerose oche e anatre che frequentano la riserva principalmente per riposare durante la migrazione attratte dal livello dell’acqua ma anche dall’assenza di disturbo.

L’Isola della Cona rappresenta un habitat sorprendente, una piccola area incontaminata che permette di scoprire l'ambiente della palude, con la flora e la fauna che la caratterizzano. La visita si estende su percorsi ciclabili e pedonali, lungo i quali è possibile attraversare i diversi ambienti naturali della Riserva: dai percorsi l’osservazione è sufficientemente a distanza e permette agli animali di risentire il meno possibile della presenza umana.

Molto gradevole la passeggiata intorno all’anello dove sono stati attrezzati diversi punti panoramici e osservatori per il bird-watching; tra questi il nuovo Centro Visite e l'osservatorio della Marinetta. È stato inoltre introdotto di recente un centro per cavalli Camargue a disposizione anche del pubblico, la Riserva è anche dotata di strutture per il pernottamento e la ristorazione con prezzi accessibili. La visita alla Isola della Cona è un momento di relax per immergersi nei suoni di un ambiente genuino, un luogo ideale da visitare con i bambini.

Chi ama la vita all’aria aperta e l'osservazione degli animali allo stato libero non può perdersi questo angolo di Paradiso, arricchito da scorci meravigliosi che regalano emozioni uniche e ricordi memorabili; insomma, un luogo per godersi in assoluta tranquillità una giornata a contatto con la natura.

Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Sergio Cuffolo

Amo stare all’aria aperta, socializzare e scoprire tutti gli aspetti culturali dei luoghi che visito, in particolare posti tranquilli e lontani dal turismo di massa. Pratico con piacere anche le altre attività legate al turismo sostenibile come ad esempio il trekking e la mountain bike.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Staranzano.