loader
11 maggio 2017

Passo e lago di Volaia

11 maggio 2017
Cristina Pesamosca

Passo e lago di Volaia

Un'uscita soleggiata, con una fusione tra il cielo blu della Carnia, gli amici di Marsciano-Perugia e i Carniagreeters. Immersi in un ambiente maestoso, tra il Monte Coglians, cima più alta del Friuli con i suoi 2780 mt, e lo specchio del lago alpino Volaia.

Salendo da Forni Avoltri, oltrepassati i paesini montani di Collinetta e Collina, dove si producono i buonissimi capucci, proseguiamo verso il Rifugio Tolazzi. Camminiamo tra i bellissimi fiori montani con tanti gigli martagone, profumati garofanini, rododendri, mughi e genziane, un’esplosione di colori e di profumi balsamici. Al Rifugio Lambertenghi, sulla parete rugosa, arrampicano dei bellissimi omini stilizzati. Dopo qualche minuto siamo sul passo Volaia, con il suo lago dalle acque gelate. L'acqua è sempre un attrazione per grandi e piccoli. Foto, piccola pausa culinaria, relax e si riparte.

Tornati a valle ci aspetta un buonissimo bignè a Comeglians e a Maranzanis, e una sorpresa: un massaggio naturale rivitalizzante ai piedi, nella sorgente del percorso natura, regalo inaspettato di un indigeno.

Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Cristina Pesamosca

Montagna, ferrate, acquerello, foto, olio di lavanda home made, saponificatrice in erba, feltro. La natura è un mondo che mi fa star bene e che adoro. Gestisco allegramente un B&B in Carnia.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Forni Avoltri.