Tipo di visita: Visita guidata PromoTurismoFVG
Prezzo: 5,00€ - Gratis con FVG Card
Dal 4 giugno 2025 al 26 aprile 2026
giugno
nelle seguenti date: 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30
luglio
nelle seguenti date: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31
agosto
nelle seguenti date: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31
settembre
nelle seguenti date: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30
ottobre
nelle seguenti date: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31
novembre
nelle seguenti date: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30
dicembre
nelle seguenti date: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31
gennaio
nelle seguenti date: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31
febbraio
nelle seguenti date: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28
marzo
nelle seguenti date: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31
aprile
nelle seguenti date: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26
Descrizione
Seguiteci in questo percorso con audioguida a Pordenone, città elegante che vi incanterà con il suo suggestivo centro storico dove potrete ammirare i palazzi dalle facciate splendidamente affrescate che hanno meritato a Pordenone l'appellativo di urbs picta, la città dipinta.
Lasciatevi sedurre dall'allure di nobile eleganza che avvolge i palazzi, pubblici e privati, autentiche opere d'arte a cielo aperto lungo corso Vittorio Emanuele II e dall'impronta veneziana testimoniata dal campanile del Duomo di San Marco, uno dei più bei campanili in cotto del nord Italia. All'interno del Duomo potrete ammirare pala e affreschi del più grande pittore del Rinascimento friulano, Giovanni Antonio De Sacchis, universalmente noto come Il Pordenone, i cui capolavori potrete ammirare anche all'interno del Civico Museo d'Arte di Palazzo Ricchieri.
Lasciatevi sedurre dall'allure di nobile eleganza che avvolge i palazzi, pubblici e privati, autentiche opere d'arte a cielo aperto lungo corso Vittorio Emanuele II e dall'impronta veneziana testimoniata dal campanile del Duomo di San Marco, uno dei più bei campanili in cotto del nord Italia. All'interno del Duomo potrete ammirare pala e affreschi del più grande pittore del Rinascimento friulano, Giovanni Antonio De Sacchis, universalmente noto come Il Pordenone, i cui capolavori potrete ammirare anche all'interno del Civico Museo d'Arte di Palazzo Ricchieri.
Il percorso è accessibile alle persone con disabilità. Si consiglia tuttavia la presenza di un accompagnatore per eventuali dislivelli che ci dovessero essere durante il tragitto.
Scarica l'itinerario accessibile della città
ritiro: Infopoint PromoTurismoFVG Pordenone (fino a 2h prima della chiusura)
lingue disponibili: italiano, inglese, tedesco
costo: singolo € 5,00
Gratis con FVGcard
PromoTurismoFVG non risponde:
- delle immagini caricate all’interno della visita guidata;
- della correttezza e degli aggiornamenti delle informazioni relative ai servizi offerti;
- dell’inadempimento totale o parziale delle visite guidate.
Tutti i contenuti (incluse le immagini e i testi eventualmente coperte da copyright) inseriti all’interno del sito istituzionale sono esclusivamente attribuibili ai fornitori delle visite guidate che sono contattabili sia tramite il modulo di richiesta informazioni presente in scheda sia utilizzando i contatti inseriti come riferimento.