Inserita sempre nel contesto della seconda linea difensiva del Monte di Ragogna, "La Spice" ("la punta" o "la cima" in friulano) è un secondo
caposaldo trincerato. Si tratta di un'opera costruita tra il 1916 ed il 1917 ed è formata da delle trincee che coprivano l'intera area a 360° includendo una
caverna utilizzata per posizionare armi automatiche e piccoli cannoni.
Purtroppo questa caverna oggi non è visitabile in quanto è stata murata. È invece ben visitabile l'intero complesso che domina l'abitato di Muris e che fa capire, assieme al
Cret dal Louf, come questo caposaldo sia servito durante i combattimenti di fine ottobre 1917 grazie all'ottima visuale verso nord-est.