San Martino al Tagliamento
Il comune di San Martino al Tagliamento sorge tra la rogge Rupa e dei Molini e si è praticamente saldato con i vicini centri di Arzenutto e Postoncicco.
Il paese di San Martino al Tagliamento dove sono affiorati molti reperti di epoca romana, ma che nel nome lascia supporre un insediamento longobardo - carolingio, ha un discreto patrimonio artistico.
La parrocchiale ha un campanile romanico sormontato da un cuspide e conserva dipinti del '500 del Pordenone e di Pomponio Amalteo. Ad Arzenutto la chiesa dei Santi Filippo e Giacomo ha una Madonna lignea del XV secolo, pitture di Giampietro da San Vito (sec. XVI) e un trittico ligneo di Domenico da Tolmezzo.