loader
ShowReelAuto

Postazione per mitragliatrice e cannone da 42mm

Leggi di più
Dopo aver superato lo spiazzo con la croce in ferro e l'altare in pietra, la trincea riprende a scendere e le rocce del Passo Volaia nascondono la vista verso il lago. Dopo alcuni metri si supera un piccolo scalino e immediatamente sulla propria sinistra si apre una galleria.

Si tratta di una doppia postazione italiana, costruita per installarvi da una parte una mitragliatrice e dall'altra un cannone da 42mm. Una volta entrati infatti dopo circa 7-8 metri si incontra una biforcazione: a destra si raggiunge lo spiazzo per la mitragliatrice con la relativa feritoia, rivolta non verso il lago ma verso la parete occidentale del Coglians e verso il canalone che si apre verso nord-est; a sinistra invece, dopo aver compiuto una leggera curva, si raggiunge lo spiazzo dove venne posto il cannone e la feritoia (molto più grande rispetto alla precedente), rivolta verso il lago.
 
2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON