loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Pocenia


Il nome di Pocenia deriva da "Pulcinis", termine slavo di incerto significato.

Il primo nucleo abitativo sorse come villaggio di pescatori in riva allo Stella.

Nella zona di Stroppagallo sono venuti alla luce resti di un tracciato che fanno presupporre l'esistenza di una strada che in epoca romana congiungeva Aquileia a Cividale passando per Pocenia.
Lungo questo tracciato dovevano esserci delle case signorili, in quanto sono state anche ritrovate monete di Cesare Augusto e alcune anfore.

A Pocenia, di notevole interesse architettonico è la villa Carattiri, edificata nel XVII secolo e formata da diversi edifici: il corpo centrale, la barchessa, le serre e i rustici, il tutto circondato da un ampio parco; i territori che delimitavano il parco della villa stessa erano zone di caccia dei Savoia.

Poi c'è Villa Veriti, caratterizzata anche da barchessa e stalle connesse che segnano il confine a sud dell'antico borgo.

Da visitare inoltre la Chiesa di Santa Maria Annunziata che risale al 1600; caratteristica è la pianta circolare - unica nel suo genere - e la nicchia quadrata che funge da presbiterio, nonché la torre campanaria.

Tutti i punti di interesse di Pocenia.