loader
ShowReelAuto

Parco della Rimembranza di Perteole

Leggi di più
Il Parco della Rimembranza di Perteole è un luogo della memoria nato nel 1995 per volontà dei cittadini e dell'amministrazione comunale di Ruda. Si tratta di un piccolo spazio verde dove sono state collocate una grande croce bianca in pietra carsica, risalente al 1915, e 25 croci in ferro in memoria dei caduti della Grande Guerra e della Seconda Guerra Mondiale.

Il parco sorge sulle ceneri di quello che fu un cimitero militare del 1915. Il Comune di Ruda infatti, così come molti altri centri abitati della pianura friulana non lontani dal Carso isontino, divenne uno dei centri logistici della retrovia italiana. All'interno del paese vennero installati centri di smistamento e riposo per soldati, punti di comando e ospedali militari che avevano il compito di curare i feriti al fronte. Inoltre, le autorità militari dovettero creare anche degli spazi per le sepolture visto l'elevato numero di decessi dovuti alla gravità delle ferite e alla scarsa igiene.
In questo caso, le prime sepolture vennero effettuate già dall'estate del 1915 alle spalle della chiesetta medievale di Sant'Andrea di Perteole. Il cimitero, che avrebbe dovuto funzionare per tutto il periodo bellico, venne però abbandonato già alla fine dell'anno per mancanza di spazi: un'epidemia di colera provocò un aumento vertiginoso dei decessi tanto che risultavano a quell'epoca già 559 tombe (di cui 26 austro-ungariche). Il cimitero fu così tralasciato e venne ufficialmente dismesso nel 1935 quando tutte le salme furono traslate nel Sacrario di Redipuglia.
INFORMAZIONI
Via Giuseppe Verdi, Fraz. Perteole
I-33050 Ruda (UD)

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Palmanova Infopoint PromoTurismoFVG
Borgo Udine, 4
33057 Palmanova
Tel. +39 0432 924815
info.palmanova@promoturismo.fvg.it
2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON