loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Ruda


Il nome del capoluogo, dall'antica Riuda, secondo studi storici recenti, è probabilmente di origine germanica, ma non si esclude che in periodo più arcaico il nome possa essere derivato dalla lingua germanica dei longobardi stessi.

La situazione del territorio di Ruda di quei tempi giustifica il significato di "dissodamento, disboscamento" o di "prati paludosi" che dovrebbe corrispondere al termine Riuda.

Presumibilmente il paese fu fondato dai Longobardi nel secolo VII e successivamente subì gravi devastazioni da parte degli Ungari.

La tranquillità del sito è una condizione ideale per la nidificazione di molte specie di uccelli.

Nel territorio di Ruda inoltre troviamo il Castello (Palazzo D'Angeri - Pilo di Boyl) e Palazzo Antonini Belgrado in frazione Saciletto, La Commenda di San Nicolò di Levata in frazione San Nicolò e il Parco della Rimembranza in frazione Perteole.