Chiopris Viscone
Il toponimo di Chiopris risale al 1230 e il primo insediamento è sicuramente di epoca longobarda; la chiesa parrocchiale, infatti, è dedicata a San Michele Arcangelo, figura di santo cara a quel popolo di guerrieri.
Nelle vicinanze di Chiopris-Viscone sorge il santuario di Santa Maria di Strada, probabilmente anteriore al Duecento e che vanta, tra le chiesette campestri del Friuli, il campanile a vela più grande.
La zona offre piacevoli opportunità di svago per gli amanti della vita all'aria aperta; la zona boscosa che fa da corona al torrente Corno ed al fiume Judrio è l'ideale per le passeggiate a cavallo.