loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Muzzana del Turgnano


Il territorio di Muzzana è collocato nella bassa pianura friulana e riveste un particolare interesse ambientale, sia per la presenza di alcuni boschi planiziali che rappresentano i resti di un’antichissima foresta e che sono scenario a varie manifestazioni ed eventi durante l’anno, sia per alcuni specifici progetti ecosostenibili.

Di particolare interesse è la riconversione ad agricoltura biologica di circa 90 ettari di terreno adibiti ad usi civici, un’usanza molto diffusa in Friuli fin dal Medioevo. Queste aree agricole venivano un tempo utilizzate dalla comunità per fare legna o per il pascolo del bestiame, ma sono state via via suddivise in appezzamenti più piccoli e vendute a singoli proprietari. A Muzzana, sono invece sopravvissute come proprietà collettiva e oggi sono utilizzate per la coltivazione di cereali da cui si ricavano farine biologiche.

Inoltre, in questo territorio si coltiva una pregiata varietà di tartufo bianco apprezzata dagli chef di tutto il mondo. Il suo profumo, penetrante e persistente, presenta una spiccata tonalità derivante dall’aglio orsino presente in questi boschi.

Tutti i punti di interesse di Muzzana del Turgnano.