loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Museo Rurale Fornese


Il Museo Rurale Fornese è collocato nei locali dello storico edificio "La Casina da Vic", ex Latteria sociale di Vico.

I vari settori dell'esposizione, anche grazie alle numerose foto d'epoca, svelano le diverse sfaccettature della realtà rurale: i trasporti invernali ed estivi; la vita nelle case; il lavoro nei prati, nei campi e nelle stalle; la lavorazione del latte, delle fibre tessili, della canapa e del lino.

Al piano terra si apre uno scenario invernale dove si trovano slitte, pale, slittini, "ciàspas", ramponi e sci necessari per affrontare la neve. Nella sala successiva si coglie l'atmosfera della vita famigliare: in una tipica cucina allestita con i tradizionali oggetti della quotidianità, accanto al focolare sono rappresentati l'anziano pater familias e la nonna con il nipotino. Nel terzo e ultimo settore dell'esposizione l'ampia sala di lavorazione del latte è caratterizzata dalle grandi caldaie di rame da 14 e 16 quintali, attorniate da originali e spesso misteriose attrezzature.

Il museo ospite infine "La butiega dal marangon", un tradizionale laboratorio da falegname dove sono esposti i vecchi attrezzi di un'arte antica.

La Casina di Vic
Via Madonna della Salute 3
33024 Forni di Sopra

Orario di apertura
Luglio e agosto: tutti i giorni 17.00-19.00
Festività natalizie: 16.00-17.00
Aperture straordinarie su richiesta (contattare ufficio informazioni di PromoTurismoFVG Forni di Sopra +39 0433 886767)

Ingresso gratuito

Tutti i punti di interesse di Forni di Sopra.