Il
Museo della Vita Contadina Diogene Penzi di San Vito al Tagliamento presenta oggetti e documenti della
civiltà contadina del territorio di Pordenone.
Qui troverai un percorso espositivo che si snoda in
undici stanze, presentando
il sistema di produzione e gli ambienti della vita contadina. Si susseguono gli spazi dedicati agli oggetti per l'infanzia, ai mezzi di trasporto, alla bachicoltura, alla fienagione, alla lavorazione della terra (con una ricca collezione di aratri), del legno, del ferro, alla produzione di mais e altro ancora.
Il Museo della Vita Contadina di San Vito al Tagliamento comprende anche
due sedi staccate: a
Maniago, dedicata alla lavorazione artigianale del legno e del ferro, e a
Cavasso Nuovo, dedicata al lavoro e all'emigrazione.
Museo della Vita Contadina Diogene Penzi
Palazzo Altan, 86
I - 33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Tel.: +39 0434 833275
Fax: +39 0434 877184
https://musei.regione.fvg.it/index.php?page=it/musei_e_archivi/museo_della_vita_br_contadina_diogene_penzi/museo_della_vita_contadina/
museo.diogene.penzi@regione.fvg.it
Ingresso gratuito