Il Museo Etnografico ha sede nel Palazzo Veneziano di Malborghetto, a 12 km. da Tarvisio, in un elegante edificio seicentesco tra i più interessanti della Val Canale per storia ed architettura.
L'esposizione, suddivisa in sezioni, è dedicata alla Val Canale nei suoi vari aspetti etnografici e comprende anche una sezione relativa alla geologia e alla preistoria. Ampio spazio è dedicato all’economia del territorio e in particolare alle attività estrattive della
Miniera di Raibl e alle attività imprenditoriali tipiche della zona tra l'Ottocento e i primi del Novecento. Le
tradizioni e i riti legati alle festività religiose natalizie e pasquali, tra cui quella dei famosi krampus, impegnano il padiglione più recente del museo. Sezioni specifiche sono dedicate inoltre alla
Foresta di Tarvisio e alla storia dello stesso Palazzo Veneziano che ospita il museo.
Servizi
Visite guidate
Fototeca
Archivio documentale
Parcheggio
Accessibile ai disabili
Apri la scheda "Museo Accessibile"
Museo etnografico di Malborghetto
Palazzo Veneziano
Via Bamberga 52
33010 Malborghetto (UD)
Tel. +39 0428 64970
Fax +39 0428 64970
lara.magri@cdferro-vcanale.comunitafvg.it
Orario apertura
Dal martedì alla domenica 10:30 – 12:30 / 15:00 – 18:00
Giorni di chiusura straordinaria: 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio e il giorno di Pasqua.
Biglietto d'ingresso
intero 4,00 euro
ridotto 2,00 euro
Gratis con FVGcard