Esposizione Naturalistica Preone 200 Milioni di Anni
L'Esposizione Naturalistica "Preone 200 milioni di anni" espone ritrovamenti paleontologici provenienti dalla vallata di Preone. Il museo racconta, con criterio didattico, l'evoluzione geologica e biologica del territorio delle Prealpi Carniche.
Nella prima sala, all'interno di espositori e grazie all'ausilio di diorami, troverai ricostruiti i diversi ambienti presenti nel territorio con esemplari delle più significative specie animali: dai più comuni mammiferi e uccelli ai piccoli insetti individuabili solamente con un'accurata osservazione.
La seconda sala, oltre alla descrizione della zona a partire da 200 milioni di anni fa, presenta alcuni importanti fossili rinvenuti nell'area.
Potrai completare la visita percorrendo il sentiero naturalistico a breve distanza dall'edificio: pannelli didattici ti illustreranno le caratteristiche geologiche, paleontologiche, faunistiche e vegetazionali del luogo.
L'Esposizione Naturalistica "Preone 200 milioni di anni" di Preone fa parte della rete museale CarniaMusei.
Servizi
Laboratori didattici
Visite guidate
Escursioni a tema
Parcheggio
Indirizzo
Palazzo Lupieri
Via Cofuc 19
I - 33020 Preone (UD)
Orario di apertura
Aperture continuate in Estate e in periodi festivi, straordinarie su prenotazione.
Per orari e prenotazioni:
Pro Loco Preone 371 491 7146 (solo Whatsapp) e info@prolocopreone.it
Geoparco 0433 487726 e info@geoparcoalpicarniche.org
CarniaMusei 0433 487779 e carnia.musei@carnia.comunitafvg.it
Comune di Preone 0433 749027
Ingresso gratuito
Link d'interesse
www.facebook.com/PreoneFVG
www.geoparcoalpicarniche.org
www.carniamusei.org