loader
ShowReelAuto

Mulattiera delle gallerie

Leggi di più
La Mulattiera delle Gallerie è il nome dato ad un tratto del sentiero che dal versante austriaco di Creta di Collinetta riporta verso quello italiano. Il nome è dovuto alla presenza di due gallerie scavate nella roccia risalenti al periodo della Grande Guerra. Come molte altre strutture simili, anche queste vennero erette per assicurare maggiore protezione ai soldati che si spostavano da un punto all'altro della parete.

Il sentiero è in leggera discesa e segue il fianco sud-orientale della montagna. Sebbene non sia mai particolarmente esposto, è possibile assicurarsi con la propria imbragatura lungo il cavo metallico fissato sulla parete.

Le due gallerie si trovano a poca distanza l'una dall'altra. La prima è piuttosto breve mentre la seconda è lunga circa venti metri. A metà di quest'ultima si trova anche un cancello che segnala il punto esatto del confine tra Italia ed Austria. Prima di giungere alla fine del percorso e risalire lungo il successivo sentiero CAI 147, vale la pena fermarsi un attimo ed ammirare il magnifico panorama verso la vallata sottostante e le cime del Pic Chiadin e del Monte Floriz.
 
2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON