loader
12 febbraio 2019

S come Raveo

12 febbraio 2019
Tiziana Fiorentino

S come Raveo

Se la tua mamma ti dice che l’unico biscotto che mangia a colazione o con il tè del pomeriggio è questo, tu cosa fai?
La mamma è la mamma quindi perchè non caricarla in macchina e andare direttamente là nel luogo di produzione?
 
Così partiamo, direzione Raveo.
 
L'abitato sorge in una verdeggiante conca alle pendici del Monte Sorantri (896 m), in Val Degano, sulla sponda destra dell'omonimo torrente, nella regione alpina della Carnia non molto distante da Tolmezzo che funge un po’ da capoluogo della zona.
 
Il paesello fa parte del club dei ”Borghi autentici d'Italia” ed è un vero gioiellino, grazie alle case attorno alla chiesa del Santuario della Madonna di Raveo, costruito nel 1619.
 
Quello che veramente mi affascina di questi piccoli paeselli della mia regione sono sempre i numerosi “Murales” che affrescano le facciate delle case, scene di vita passata che con pochi colori e sapienti immagini rievocano la storia vera di una zona, di un luogo.
 
Ce ne sono molti e belli qui. Come le dimore storiche: ad esempio in via Norsinia è possibile ammirare la Casa di Miàn, la quale conserva una facciata probabilmente seicentesca che si affaccia sul cortile interno. La facciata posteriore, oggi divenuta principale, risale al secolo XVIII e reca un pregevole portale in pietra del 1768.
 
Una passeggiata e siamo a destinazione ovvero il laboratorio che produce i famosi biscotti. Sette soli ingredienti come le note musicali, farina, uova, zucchero, burro, vaniglia, lievito (bicarbonato d’ammonio) e sale, e come dalle sette note nascono sinfonie indimenticabili, queste lo sono per il palato.
 
Un biscotto nato a forma di “S” perchè era facile ritorcere le estremità allo stesso tempo secondo me è facile spezzarlo a metà e condividerlo…
 
Ovvio che non potevamo venire qui solo a comprare biscotti ed ho scoperto una carinissima osteria che fra i vari piatti propone proprio i “Cjarsons” i ravioli carnici per antonomasia con ripieno di Esse… e ingredienti vari.
Una bontà da venire ad assaggiare!
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Tiziana Fiorentino

Sono un gatto, ho tante vite: responsabile aziendale, partecipo all'organizzazione di eventi enogastronomici, faccio il cuoco, guido la barca, faccio sport, viaggio, leggo, scrivo e sono curiosa di ascoltare e condividere. Sono appassionata di tutto ma mi concentrerò sulle mie Top Passioni che sono il Cibo, lo sport e gli slow tour.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Raveo.