Tappa tra le più lunghe dell’intero Walk of Peace estremamente ricca per quel che riguarda storia e cultura che travalicano ampiamente il periodo della Grande Guerra.
Una tappa lunga ed estremamente interessante sia dal punto di vista storico e culturale sia dal punto di vista paesaggistico. Cividale del Friuli, città storica dichiarata patrimonio UNESCO dal 2012, collocata come punto centrale all’interno di questa lunga tappa, merita una sosta che potrebbe spingere lʼescursionista a scegliere di spezzare questo percorso, in due diverse giornate. Così facendo lʼescursionista avrebbe modo di concedersi il tempo, altrimenti piuttosto breve, per godersi appieno una visita a questa affascinante cittadina. Considerata come una piccola gemma del Friuli, capitale del primo Ducato longobardo in Italia, Cividale del Friuli si rivela come una città ricca di monumenti, musei e siti storici ed archeologici molto ben conservati in grado di regalare notevoli soddisfazioni a visitatori di ogni sorta. Le valli del Natisone/Nediške Doline, con il corso del fiume incuneate tra rilievi montuosi doneranno ulteriore fascino al percorso.
Data la lunghezza e la ricchezza della tappa si consiglia di dividerla in due con sosta a Cividale per una visita approfondita alla città.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Nei mesi invernali prestare attenzione per la possibile presenza di neve e ghiaccio sia sulla sentieristica che lungo le strade ordinarie.
Treno:
Linea FUC Udine–Cividale del Friuli
Autobus:
Collegamento da e per Castelmonte
Linea SAF 304: Udine–Castelmonte
Collegamenti da e per Cividale del Friuli
Linea SAF 290: Tarcento–Cividale del Friuli
Linee SAF 292, 300, 302, 303, 305, 330, 331: Udine–Cividale del Friuli (diversi tragitti)
Linea SAF 314: Cividale del Friuli–Tribil Superiore
Linea SAF 315: Cividale del Friuli–Drenchia–Passo SolarieLinea SAF 324: Cividale del Friuli–Cormons–Grado
Linea SAF 325: Cividale del Friuli–Palmanova–LignanoLinea G23: Cividale del Friuli–Cormons–Gorizia
Collegamenti da e per San Pietro al Natisone
Linee SAF 310, 311, 312: Cividale del Friuli–San Pietro al Natisone (diversi tragitti)
Partenza: parcheggio del Santuario di Castelmonte
Arrivo:
Cividale del Friuli: parcheggio di Piazza della Resistenza ed ex Piazzale della Stazione di Cividale
San Pietro al Natisone: parcheggio Comune di San Pietro e campo sportivo
Scarpe e abbigliamento da trekking, cibo e bevande al sacco, torcia elettrica, bastoni da trekking.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.