Uno scorcio sulla valle dello Judrio e ampi paesaggi sulle tracce della Grande Guerra sino ad uno dei più importanti santuari del Friuli Venezia Giulia: Castelmonte.
Responsabile del contenuto Friuli Venezia Giulia
Partner verificato
Foto: Schirra Giraldi, PromoTurismoFVG
Abbiamo selezionato alcune alternative per te
Nuova tappa alla ricerca di quelle che erano le linee difensive realizzate tra il 1915‒1917 lungo un percorso comune con l’Alpe Adria Trail ed il Sentiero Italia.
media
Distanza 13 km
Durata4:00 h
Salita320 m
Discesa360 m
Punto più alto701 m
Punto più basso548 m
Ancora immerso in una campagna collinare e verdeggiante questo tratto di percorso non particolarmente faticoso procede snodandosi nel cuore del Friuli orientale mantenendosi stabile, per la maggior parte del percorso, sullo stesso sentiero dell’Alpe Adria Trail, facilmente identificabile. Esso, spingendosi lentamente verso sud e penetrando sempre più profondamente in queste zone, regala scorci panoramici e graziosi paesaggi in cui ancora una volta i segni della Prima guerra mondiale divengono un tutt’uno con il territorio. Questa fusione di tradizione, storia e cultura culmina con l’arrivo a Castelmonte noto ai più per lʼimportante santuario mariano che è meta di pellegrinaggio ed uno dei santuari più noti della regione Friuli Venezia Giulia.
Autore
PromoTurismoFVG Storia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia
Partner verificato
Difficoltà
media
Difficoltà totale
media
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.